Produzione dei portafogli
13 passi alla perfezione
Ogni portafoglio DajuWood passa attraverso diverse fasi, dalla preparazione del materiale al controllo di qualità finale. La produzione comprende 13 passaggi diversi. La ricerca della perfezione è di fondamentale importanza per DajuWood e influenza non solo tutti i processi produttivi, ma anche il design. Ogni portafoglio è sottoposto a un controllo di qualità intensivo e viene consegnato solo in condizioni perfette. I prodotti sono progettati e realizzati nei laboratori di Castelbello (Alto Adige). La pianificazione ben ponderata, il design moderno e nobile e gli elevati standard qualitativi distinguono DajuWood.

Preparazione del materiale
La qualità del legno riveste per noi la massima importanza, fin dalla fase preliminare di preparazione del materiale. I legni vengono infatti selezionati secondo criteri severissimi, per poi essere tagliati e calibrati con precisione millimetrica. Lo scopo della preparazione del materiale è offrire una base solida, pregiata e di alta qualità per realizzare un prodotto finale unico nel suo genere.

Fresatura
I pezzi di legno già preparati e misurati con la massima precisione vengono anzitutto lavorati mediante una moderna fresatrice CNC, che consente di realizzare le cavità interne e/o gli scomparti per le carte e le banconote. Per ottenere un risultato ottimale e perfettamente corrispondente al modello, la macchina lavora con una precisione pari a 0,05 millimetri.

Incollaggio
L’applicazione della colla viene eseguita a mano e richiede grande abilità. Lo strato di colla deve infatti essere steso esattamente nella quantità indicata e in modo uniforme. L’arte di stendere la colla nel modo corretto consiste nell’impedire la formazione di bolle d’aria e nell’evitare che sulla superficie da incollare siano presenti residui o particelle di sporco. Solo una superficie completamente pulita e senza bolle porterà ad un prodotto finale perfetto.

Programmazione
Programmare = ottimizzare. I programmi della fresatrice CNC possono essere considerati una sorta di investimento. Tanto migliore e tanto più esatta è la programmazione, tanto la fresatrice sarà più veloce e più precisa nell’eseguire il necessario lavoro preliminare. L’impiego sapiente degli utensili più adatti ed un comando efficiente del lavoro di fresatura sono la base indispensabile per processi funzionali e per la costante ottimizzazione del prodotto finale.

Fresatura finale
I pezzi di legno già fresati ed incollati vengono quindi sottoposti ad un’ultima lavorazione mediante fresa CNC: avviene così la fresatura finale. Il risultato di questa fase di lavoro sono i pezzi grezzi per la realizzazione di un portafoglio di design in legno. Successivamente prende il via la parte preponderante del lavoro di produzione dei nostri pezzi unici, costituita al 100% da lavoro manuale.

Levigatura
Gli elementi grezzi dei portafogli devono ora essere accuratamente levigati a mano e perfezionati fino all’ultimo dettaglio. Qualora in questa fase di lavoro il prodotto presentasse dei difetti, il pezzo di legno viene subito scartato e sostituito da un elemento privo di difetti. Una volta levigato il prodotto ed ottenuta una superficie perfettamente liscia, si passa a smussare gli angoli e a lavorare, mediante un’apposita fresa, le curvature da 3 mm.

Verniciatura (fondo)
Per l’applicazione del fondo viene steso uniformemente, a spruzzo, un sottile strato di vernice sugli elementi, al fine di chiudere i pori del legno. Lo scopo di questa fase di lavoro è rendere il legno ancora più liscio e più resistente.

Levigatura della vernice
La levigatura della vernice è una lavorazione particolarmente delicata: gli errori non si perdonano, poiché si tratta del penultimo trattamento del legno. Per levigare la vernice viene nuovamente asportato un piccolissimo strato della vernice appena applicata, per compensare eventuali irregolarità residue della superficie. Una volta completata la levigatura della vernice, la superficie del legno dovrebbe essere praticamente perfetta.

Controllo intermedio
Il controllo intermedio dei portafogli in legno prevede un nuovo, accuratissimo esame di tutti i prodotti. Qualora un prodotto presentasse un difetto o una fastidiosa disuguaglianza della superficie, verrà nuovamente levigato e verniciato, oppure smaltito nel caso di difetti gravi.

Vernice di finitura
Per applicare la vernice di finitura utilizziamo un preparato speciale, che consente al legno di mantenere sempre il suo aspetto naturale, proteggendolo nel contempo in modo efficace. La vernice di finitura viene stesa in un strato spesso circa 0,5 mm, quindi viene lasciata indurire a temperatura controllata. Lo strato di protezione che ne deriva è resistente ai graffi e mantiene il bell’aspetto del legno nel corso degli anni.

Lucidatura
Non appena la vernice di finitura è completamente indurita, i nostri portafogli in legno vengono accuratamente lucidati. Anche questa fase di lavorazione contribuisce a perfezionare i nostri portafogli di design: la lucidatura viene infatti eseguita con carta abrasiva di due grane diverse. Con la carta a grana più grossa si effettua la lucidatura preliminare, mentre la carta a grana fine conferisce a questi pezzi unici in legno un’attraente lucentezza.

Inserimento delle fascette
L’inserimento delle fascette richiede grande pazienza. Le fascette devono infatti essere inserite con precisione millimetrica negli appositi fissaggi degli elementi in legno fresati. L’inserimento delle fascette in un solo portafogli richiede circa 15 minuti di tempo, e procede secondo il principio del “Magic Wallet”. Il fatto che i nostri portafogli siano però interamente realizzati in legno complica ulteriormente questa fase di lavoro.

Lavorazione al laser
In ogni portafoglio viene intagliato, mediante un raggio laser, un cerchietto di 15 mm di diametro nell’angolo in alto a destra: in questo punto viene poi inserita la caratteristica placchetta dorata. Il laser ha una velocità che tocca i 3 metri al secondo e lavora con una precisione di 0,05 millimetri. Ogni portafoglio può essere personalizzato con un’incisione al laser, che lo renderà un oggetto assolutamente speciale.
Più di DajuWood
Scopri i nostri prodotti di design in legno e trova il tuo nuovo accessorio preferito.
Contattaci
Domande? Desideri? Ispirazioni? Clicca su "Get in Touch" e raccontacelo.